top of page

OFF ROAD

MOTOCROSS

PREZZO F.C. 

€ *,**

1.CRF 450R 2021

Per il 2021 la CRF450R è stata completamente aggiornata in ogni sua parte ad eccezione dei cerchi e del basamento, attingendo direttamente al know‑how acquisito con lo sviluppo della CRF450RW con cui Tim Gajser ed il Team HRC si sono aggiudicati il campionato Mondiale MXGP 2019. Il nuovo telaio e il nuovo forcellone, entrambi modificati nella geometria, unitamente alle modifiche apportate alle sospensioni, riducono il peso complessivo e migliorano notevolmente le prestazioni in curva. Il motore presenta importanti miglioramenti grazie a nuovi condotti di aspirazione e scarico, nuovo sistema di decompressione e silenziatore singolo per ottimizzare e rendere più fluida la guidabilità ai bassi e medi regimi. Rivista anche la frizione, ora più resistente e con comando idraulico che consente un maggior controllo con una minor pressione sulla leva. Rivista anche la frizione, ora più resistente e con comando idraulico che consente un maggior controllo con una minor pressione sulla leva. Le sovrastrutture più compatte e la sella più piccola offrono una maggiore libertà di movimento.

1

PREZZO F.C. 

€ *,**

2.CRF 250R 2021

La CRF250R 2021 unisce le sensazionali doti di potenza e coppia agli alti regimi ad una spinta più sostenuta anche ai medi regimi. Telaio e forcellone della CRF450R 2019 forniscono ora la base per la ciclistica, con un assetto dedicato delle sospensioni Showa. Non c’è battaglia più serrata di quella cui si assiste nella classe MX2, dove ogni frazione di secondo conta.
E la CRF250R di Honda si è sempre dimostrata un’arma estremamente efficace. La competizione ha portato a una moto frutto di un’evoluzione continua, per arrivare a creare una piattaforma da cui i piloti MX, amatoriali e professionisti, possono trarre il massimo vantaggio, ad ogni metro, di ogni giro. Rinnovata completamente in occasione del modello 2018, la CRF250R ha compiuto un enorme salto prestazionale, sposando appieno la filosofia Absolute Holeshot già adottata per il modello di 450cc, con cui condivide il telaio di settima generazione, la geometria della ciclistica e le sospensioni Showa di ultima generazione. L’adozione di un nuovo motore con testata bialbero (DOHC) ed elettronica con mappature selezionabili ha contribuito a farne l’oggetto del desiderio, sia per i piloti più esperti che per gli amatori. L’anno successivo, la CRF250R 2019 ha ricevuto un potenziamento della coppia ai bassi regimi attraverso un ulteriore sviluppo degli impianti di aspirazione e di scarico. In più, è stato introdotto il Launch Control HRC, una nuova pinza freno anteriore e un manubrio Renthal Fatbars regolabile. La CRF250R 2020 evolve ulteriormente tutti i suoi punti di forza e migliora in tutte le aree, per il motore, più coppia ai bassi e medi regimi, per la ciclistica, l’adozione di telaio e forcellone della CRF450R 2019. Il modello 2021 conferma le caratteristiche tecniche del modello “best seller” 2020.

2

3.CRF 250R 2020

CARBON EDITION PRO

PREZZO F.C. 

€ *,**

3

4.CRF 250R 2020

CARBON EDITION

PREZZO F.C. 

€ *,**

4

ENDURO

6.CRF 300RX ENDURO 2021

La nuova CRF300RX Enduro 2021 unisce le sensazionali doti di potenza ad una coppia formidabile. Telaio e forcellone in alluminio e le sospensioni Showa completano il pacchetto vincente per l’enduro, per tutti i gusti!

PREZZO F.C. 

€ *,**

7.CRF 400RX ENDURO 2021

Sviluppata da RedMoto sulla base della CRF 450RX Enduro, la nuova CRF 400RX Enduro è concepita e sviluppata con il concetto della fruibilità del motore addolcendo la risposta al tocco del gas e l’erogazione del motore per adattarlo alle esigenze di tutti gli appassionati del marchio Honda.

Come nel caso della CRF450RX, per il 2021 la CRF400RX è stata completamente aggiornata in ogni sua parte, eccetto le ruote e “la base” del motore, attingendo direttamente al know-how acquisito dal Team Ufficiale Enduro.

Pesa 2,3 kg in meno del modello precendente ed è dotata di un telaio e un forcellone nuovi che, insieme alle modifiche alla geometria e alle sospensioni, consentono di migliorare notevolmente le prestazioni in curva.

PREZZO F.C. 

€ *,**

PREZZO F.C. 

€ *,**

8.CRF 450RX ENDURO 2021

Come nel caso della CRF450R, per il 2021 la CRF450RX è stata completamente aggiornata in ogni sua parte, eccetto le ruote e “la base” del motore, attingendo direttamente al know-how acquisito con lo sviluppo della CRF450RW di HRC.

Pesa 2,3 kg in meno ed è dotata di un telaio e un forcellone nuovi che, insieme alle modifiche alla geometria e alle sospensioni, consentono di migliorare notevolmente le prestazioni in curva.

Il motore presenta importanti miglioramenti grazie ai nuovi condotti di aspirazione e scarico, un nuovo sistema di decompressione e un singolo silenziatore per ottimizzare e rendere più fluida la guidabilità ai bassi e medi regimi.

Rivista anche la frizione, ora più resistente e con comando idraulico che consente un maggior controllo con una minor pressione sulla leva. Le sovrastrutture più compatte e la sella più piccola offrono una maggiore libertà di movimento. Nuovi paramani integrati di serie ed il cavalletto laterale è più ravvicinato al telaio, per una migliore ergonomia di guida.

In collaborazione con Honda RedMoto World Enduro Team, la RedMoto si è occupata di ottimizzare il prodotto rendendolo conforme alle necessità dell’enduro europeo, intervenendo ulteriormente sulla risposta al tocco del gas e l’erogazione del motore.

9.CRF 250RX ENDURO

2021 SPECIAL

PREZZO F.C. 

€ *,**

10.CRF 300RX ENDURO

2021 SPECIAL

PREZZO F.C. 

€ *,**

11.CRF 400RX ENDURO

2021 SPECIAL

PREZZO F.C. 

€ *,**

12.CRF 450RX ENDURO

2021 SPECIAL

PREZZO F.C. 

€ *,**

SUPERMOTO

PREZZO F.C. 

€ *,**

13.CRF 450RX

SUPERMOTO 2021

La moto impegnata nei più importanti Campionati Supermoto è pronta per emozionarti su strada: telaio di ultima generazione, sospensioni performanti, impianto frenante per staccate mozzafiato grazie all’impianto radiale Brembo.

La CRF 450RX Supermoto grazie al telaio in alluminio di ottava generazione è in grado di offrire estrema maneggevolezza e agilità con pieghe da brivido!

Per chi vuole esaltarsi in pista o per una gita fuoriporta, la CRF 450RX Supermoto è la moto ideale per un divertimento a 360 gradi.

L’avviamento elettrico e una ricca dotazione di serie rendono la CRF SUPERMOTO performante e divertente.

La CRF 450RX Supermoto, derivata dalle corse, presenta una nuova piastra forcella ricavata dal pieno e un capiente serbatoio da 8,5 litri per affrontare le lunghe percorrenze.
Tre mappature dell’iniezione selezionabili tramite il sistema EMSB (Engine Mode Select Button) per regolare l’erogazione della potenza

Non manca il sistema launch control con 3 opzioni di partenza.

PREZZO F.C. 

€ *,**

14.CRF 450XR

SUPERMOTO

La CRF450XR è disponibile anche in versione Supermoto stradale. Una moto da corsa adatta all’uso quotidiano con un motore messo a punto per ottenere la conformità alla direttiva Euro4.
L’affidabilità e la distanza tra gli intervalli di manutenzione sono stati il principale
obiettivo di sviluppo di questo modello, e qui la qualità costruttiva della CRF450XR Supermoto spicca: la moto può infatti percorrere 30.000 km tra gli intervalli di assistenza più importanti.
Il motore con cambio è a 6 rapporti facilita gli spostamenti nell’utilizzo cittadino e rende più confortevoli i lunghi trasferimenti fuoriporta.
Con i suoi 43 cavalli di potenza alla ruota (versione full power) è in grado di emozionare nei percorsi più tortuosi.

DUAL

15.CRF 450XR DUAL

Sulla base della CRF450RX, Honda ha realizzato una nuova moto da enduro omologata per l’uso su strada, facile e competitiva nell’utilizzo fuoristrada pur mantenendo l’affidabilità di una Dual-Purpose. Vanta un telaio leggero e robusto, realizzato per garantire la stabilità e la maneggevolezza necessarie a sfruttare sempre tutta l’aderenza disponibile, ed è spinta da un motore dall’erogazione forte e fruibile fin dai bassi regimi. Resistente e durevole, è realizzata con componenti di alta qualità, per offrire lunghi intervalli di assistenza, massima affidabilità, e una gratificante esperienza di guida.

PREZZO F.C. 

€ *,**

TRIAL

PREZZO F.C. 

€ *,**

16.COTA 301RR

75 ANNIVERSARY

Per festeggiare il 75° anniversario dalla nascita della Casa Spagnola, per il 2021 viene introdotta, a fianco dei modelli esistenti, la nuova Cota 301RR 75 Anniversary. La Cota 301RR è stata scelta come prodotto immagine per celebrare insieme ai propri clienti il 75° anniversario di Montesa. Questo modello di successo, Campione del Mondo nelle ultime due stagioni nella categoria Trial2, avrà una decorazione specifica per il 2021 e mostrerà il logo del 75° anniversario sui foderi della forcella e sul parafango posteriore, appena sotto il serbatoio del carburante. Da come si può immediatamente notare lo schema cromatico di questa versione speciale abbina il colore rosso del serbatoio, che rappresenta il marchio Montesa, al colore grigio del parafango posteriore, colore che rappresenta le vittorie dei 2 titoli mondiali nella categoria TR2. Anche i foderi della sospensione anteriore sono ora di colore nero. In questo modo, il logo dorato del 75° sulla base nera, crea un piacevole contrasto. Anche le decorazioni sui cerchi sono totalmente nuove e, a fianco del nome Cota, troviamo la “M” di Montesa su sfondo rosso. È stato inoltre posizionato un ulteriore logo del 75° sul parafango posteriore, molto vicino al serbatoio del carburante. Questa è una posizione importante in quanto può essere vista dal pilota durante l’utilizzo della moto. Montesa vuole rendere orgogliosi i propri affezionati affinché si sentano partei della storia del loro marchio! Il serbatoio rosso Montesa. Oltre al serbatoio del carburante rosso, c’è un adesivo dello stesso colore applicato al telaio che dà l’illusione ottica di avere un serbatoio del carburante più grande. Questo è un chiaro richiamo ai tipici serbatoi rossi delle prime motociclette Montesa. Il serbatoio mostra inoltre con orgoglio la grande “M”

Telaio e forcelle neri. Tipici dei primi modelli Montesa erano il telaio nero, la forcella anteriore nera e i parafanghi neri. Tutti i modelli 300RR e 301RR hanno sempre avuto un telaio nero che viene mantenuto anche sul modello anniversario. Tuttavia, per esaltare la storia, Montesa ha cambiato i foderi della forcella di colore oro con quelli neri del modello speciale, con la scritta Cora in oro.

PREZZO F.C. 

€ *,**

18.COTA 4RT RACE

REPLICA 2020

Basata sull’eccellente Cota 4RT, Montesa ha creato un’esclusiva Race Replica ispirata alla colorazione della moto Campione del Mondo. Le sospensioni Showa di alta qualità sono le più ambite ed apprezzate dai piloti di tutto il mondo e sono in grado di affrontare le situazioni più difficili. La nuova mappatura della centralina contribuisce ad aumentare ulteriormente le prestazioni e a diminuire il freno motore. I dischi dal nuovo design aumentano la potenza frenante. Il restyling oltre al nuovo serbatoio, parafango e colorazione comprende il nuovo cavalletto laterale in alluminio a sezione triangolare, più leggero e integrato nel forcellone. Un prezioso Kit di personalizzazione che include innumerevoli parti in carbonio come i parasteli forcella, il para carter motore destro e la cover del collettore di scarico, completano la ricca dotazione di serie. 

Nuovo design del parafango posteriore
Nuovo serbatoio benzina e nuovo tappo serbatoio
Nuove mappe motore
Nuovo paradisco anteriore
Nuova protezione termoformata tra piastra e motore
Nuovo colore
Dischi freno dal nuovo design
Nuovo cavalletto laterale
Nuova mascherina portafaro a led

PREZZO F.C. 

€ *,**

19.COTA 4RT 2020

Con il suo modello Cota 4RT, Montesa ha rivoluzionato il mondo delle moto da trial del nuovo millenio! Con un motore a 4 tempi in un mercato dominato dalle moto a 2 tempi, offre livelli elevati di potenza e coppia con prestazioni più progressive e calibrate per ogni livello di guida. La Montesa Cota 4RT è nata con uno spirito competitivo. Il motore da 260 cc è in grado di reggere il passo in ogni momento, con una curva di potenza piena soprattutto a basse e medie velocità. Il suo sistema di iniezione e mappatura della centralina offre una migliore trazione e un migliore controllo all’acceleratore. Anche il freno motore è  ridotto al minimo per rendere la Cota più facile da controllare. La nuova COTA 4RT260 è stata ridisegnata per offrire un tocco di eleganza. Il colore è in prevalenza bianco con dettagli blu e rossi che riflettono lo spirito dinamico e competitivo di questa Montesa. Il serbatoio è in alluminio dal nuovo design e la forcella TECH con finitura cromata e gambo nera esaltano la sua finitura Premium. Nuovo design del parafango posteriore. Nuovo serbatoio benzina e nuovo tappo serbatoio
Nuove mappe motore.
Nuovo paradisco anteriore
Nuova protezione della marmitta
Nuova protezione termoformata tra piastra e motore
Nuova mascherina portafaro a led
Nuovo colore

PREZZO F.C. 

€ *,**

5.CRF 250RX ENDURO 2021

La nuova CRF250RX Enduro 2021 unisce le sensazionali doti di potenza e coppia agli alti regimi ad una spinta molto sostenuta anche ai medi regimi. Telaio e forcellone in alluminio sono la base per la ciclistica, con un assetto dedicato all’enduro delle sospensioni Showa. 

Veloce, agile e maneggevole, è una formidabile moto da gara ma anche una splendida Honda da enduro per tutti gli amanti del fuoristrada. La decisione di espandere la piattaforma CRF con l’introduzione nel 2019 della CRF250RX trova conferma nella nuova versione CRF250RX Enduro 2020 che è la base per il modello 2021. Basata sulla CRF250R ma come sempre con ruota posteriore da 18”, serbatoio leggermente maggiorato, mappature specifiche e assetto dedicato, la CRF250RX 2021 è la versione enduro. Veloce, agile e maneggevole, è una formidabile moto da gara ma anche una splendida Honda da enduro per tutti gli amanti del fuoristrada. La nuova CRF250RX 2021 mantiene tutti i suoi punti di forza in tutte le aree. Motore con grande coppia ai bassi e medi regimi e la ciclistica che adotta il telaio e forcellone in alluminio, con assetto delle sospensioni dedicato per sfruttarne tutte le potenzialità.

5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16

PREZZO F.C. 

€ *,**

17.COTA 301RR

La COTA 301RR è la nuova arma vincente di Montesa. È frutto dello sviluppo della moto Campione del Mondo, costruita per Gabriel Marcelli e Matteo Grattarola! Grazie all’adozione di un motore completamente rinnovato, di cilindrata maggiore, coadiuvato da un impianto di scarico rivisto e dalle nuove mappature della centralina, la nuova COTA 301RR aumenta la sua potenza del 12% rispetto al modello precedente e la coppia sale del 16%. Per rendere ancor più corposa l’erogazione, è stato introdotto un nuovo albero motore con maggiore inerzia, inoltre è stato modificato il carter motore sinistro per ridurre al minimo il freno motore. Il nuovo motore inserito in una ciclistica imbattibile, dotata di ammortizzatore Showa e forcella Tech con steli in alluminio, permette ai piloti di affrontare qualsiasi tipo di terreno e di ostacolo. Nuovo serbatoio dal design rastremato, parafango posteriore dal nuovo profilo e nuova mascherina portafaro, unitamente a particolari di pregio come le piastre forcella, il manubrio Renthal e i cerchi DID in alluminio completano la dotazione di serie. La moto viene proposta in due diverse colorazioni: Sonic Grey e Fighting Red. Nuovo cilindro da 81,5mm di diametro per aumentare la cilindrata a 299cc.

  • Nuovo albero motore con maggiore inerzia

  • Nuovo impianto di scarico

  • Dischi freno dal nuovo design

  • Nuove mappe motore

  • Nuovo design del parafango posteriore

  • Nuovo serbatoio benzina e nuovo tappo serbatoio

  • Nuovo paradisco anteriore

  • Nuova protezione della marmitta

  • Nuova protezione termoformata tra piastra e motore

  • Nuovo colore

  • Nuova mascherina portafaro a led

17
18
19
20
bottom of page