Ecco la retrò CB1000F, 124 Cv e tanta guidabilità per tutti
- adm90239
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Era molto attesa anche per via del ritorno al passato con il suo design heritage. Ed ecco che Honda sfodera una moto che fa parte della gloriosa famiglia CB, la stessa con cui Freddie Spencer gareggiava nel Campionato Americano AMA.

Naked muscolosa
Una naked “d’eccellenza” per via di finalità attuali con canoni stilistici di un passato unico anni ’80 che oggi vive grazie a questa nuova CB1000F. Retrò ad ogni costo quindi, per una moto unica che trova nelle sue forme muscolose, un carattere efficacie e dalla forte personalità.
Design essenziale, tutto concentrato sul voluminoso serbatoio, sui fianchetti e la sella comoda e spaziosa, pronta al viaggio quotidiano e non solo.

Qualche dato essenziale
Cuore pulsante della nuova CB1000F, è il quattro cilindri raffreddato a liquido della CBR1100RR Fireblade 2017/2019. Attenzione però, carattere totalmente addolcito grazie ad interventi sulla fasatura di distribuzione e sulla zona di aspirazione (cornetti di aspirazione di differente design ed andamento) che portato ora la potenza a quota 124 Cv a 9000 giri con un valore di coppia di 103 nm (!) a 8000 giri.
Dunque sound prorompente e prestazioni perfettamente gestibili e ben bilanciate per una moto destinata al successo per via del suo stile retrò. Honda poi ha puntato sulla ciclistica: forcella Showa SFF-BP da 41 mm e mono Showa Pro-Link regolabile e dedicato, con regolazione del precarico.

Arriva la piattaforma IMU
Elettronica importante ma discreta per la CB1000F: c’è la piattaforma inerziale IMU a 6 assi che consente di sfruttare l’ABS Cornering così come il TBW Throttle By Wire garantisce 3 Riding Mode+ 2 User. Ovviamente, i Riding Mode integrano mapping per motore, anti- impennata, freno motore e controllo trazione.
E si parla anche di sostenibilità su questa news Honda, visto che il parafango posteriore e la base rigida della sella sono realizzati in polipropilene riciclato, Tre i pack per la CB1000F: Sport, Comfort e Travel. Due i colori 2026 con Wolf Silver Metallic con strisce blu e Graphite Black con strisce rosse.
Per le INFO sulla CB1000F vieni da Honda Moto Roma

Commenti