HMR inaugura Honda Classic Museum con Mr. Okuda
- adm90239
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 1 giorno fa
La giornata del 21 novembre 2025 segna una data storica per tutti noi di Honda Moto Roma. Infatti, dopo mesi di attenti lavori, è stato inaugurato il nuovo Honda Classic Museum, unico “ambiente storico” dove sono raccolte le moto più belle e significative della storia Honda.

E, per questo evento davvero unico ed esclusivo, non potevano mancare alcune tra le più importante personalità del marchio.

Dal Giappone infatti, sono arrivati il Presidente di Honda Motor Europe Mr.Okuda, il Direttore Generale Honda Motor Company Mr. Kawahara, il Direttore Commerciale Rui Rosa ed il Vice Presidente Honda Motor Company Mr. De Jaeger. Personalità di spessore Honda che certo non potevano mancare a questo evento, senza dimenticare le figure di rappresentanza Honda Europe tra cui Vito Cicchetti Business Transformation Planning Lead Honda Motor LTD e William Armuzzi General Manager di Honda Motor Europe Ltd Italia.

La giornata è trascorsa in fretta e tutto lo staff di Honda Moto Roma era pronto per il taglio del nastro che si è tenuto all’ingresso del nuovo Museo. Dopo un’accurata visita alla nostra struttura esterna e alla nuova adiacente (in cui è in corso un vero e proprio work in progress), gli ospiti hanno visitato il Megastore, l’officina e l’intero stabile, sempre accompagnati dalla famiglia Del Gaudio.

La curiosità degli ospiti era tanta, soprattutto perché, essendo la più grande Concessionaria Honda d’Europa, le aspettative erano molto alte. Dopo la visita guidata alla struttura,
compreso il grande rooftop, è stata la volta del taglio nastro al Museo. Il Presidente Okuda, insieme alla proprietà ha quindi tagliato il nastro e fatto ingresso nel Museo, non prima di lasciare una firma a testimonianza della loro presenza.

Nel museo sono esposte alcune delle moto più iconiche della storia Honda. Dalle classiche, alle stradali, dalle offroad alla mitica NR750 a pistoni ovali, tecnologia estrema per un progetto estremo.

Proprio con la NR750, Loris Capirossi ha battuto – nel lontano 1993 - un record sulla pista di Nardò (anello alta velocità), dove il pilota Honda stabilì ben due record mondiali Guinness con la Honda NR750 nel 1993: velocità massima sul chilometro lanciato a 299,825 km/h e media sui 10 km da fermo a 283,551 km/h.

Ed ancora le moto di Nicky Hayden, di Loris Capirossi, di Max Biaggi, di Wayne Gardner e le SBK Campioni del Mondo e molte altre. Ma le moto verranno via via sostituite a rotazione nel corso del tempo e questo per offrire sempre un nuovo spettacolo visivo al pubblico.

Ma una notizia che abbiamo lasciato per ultima è che il nostro Museo sarà a breve aperto a tutti, una rara occasione per gustare la storia della tecnologia Honda in un ambiente raffinato ed elegante che sa raccontare progetti ed ambizioni della più grande Casa motociclistica del mondo.

La visita si è conclusa con l’immancabile foto di gruppo che ha segnato l’inizio di una nuova era per Honda Moto Roma, un’Azienda ormai proiettata in avanti e che ha voglia di mostrare nel tempo tutta la propria passione, competenza ed ambizione nell’intraprendere la strada del futuro…






Complimenti!
Verrò presto a visitarvi.
Tantissimi auguri! Honda tutta la vita.